|

Commentario all'Ottalogo
Cos'è l'Ottalogo?
L'Ottalogo è la Legge fondamentale dei Fratelli della Costa, Associazione di
appassionati del Mare e della navigazione da diporto, sparsa in tutti il mondo.
Il sodalizio fu fondato in Cile nel 1951, in ricordo di quegli impavidi uomini
di mare, che in cerca di avventura e di fortuna, solcavano gli Oceani con i loro
veloci vascelli, muniti, ma non sempre, di patenti di corsa rilasciate dai vari
regni impegnati in guerre, che sul mare ebbero, sovente, il loro campo di
battaglia.
I Corsari, nella storia delle marinerie, ebbero
un ruolo non secondario ed ispirano sentimenti diversi, furono però
presto avvolti da un alone di romantica ammirazione, specie quando
la loro epoca tramontò. Divennero nell'immaginario collettivo
l'equivalente marino della cavalleria medioevale e come questa
entrarono da protagonisti nella letteratura di tutto il
mondo.
|
L'Ottalogo
I |
Obbedisci con rispetto agli ordini del Capitano come se fossero dati dal tuo
Capo Spirituale o Fratello Maggiore. |
II |
Non attaccare con armi od ingiurie il Fratello del tuo stesso Porto nè di alcun
altro Porto del Litorale.
|
III |
Ricevi sulla tua Nave il Fratello che ti visita, offrigli un posto alla tua
tavola e la migliore branda della tua cabina. |
IV |
Secondo come tu li tratti i tuoi Fratelli ti tratteranno; il Capitano loderà il
tuo spirito fraterno o ti punirà . |
V |
Non invidiare la Nave del tuo Fratello, le sue vele o i suoi motori. |
VI |
Accompagna il Pilota senza Porto alla tua base e, anche se non possiede altra
ricchezza che il suo cuore, imbarcalo sulla tua Nave e consideralo come
Fratello. |
VII |
Non essere orgoglioso nè violento, altrimenti i tuoi Fratelli ti abbandoneranno
e resterai solo con la tua peste. |
VIII |
L'amore per il mare deve essere il motivo della tua vita: sacrificala a tale
culto osservando queste Leggi. |
|
|